Mi ha incuriosito questa email di phishing su Aruba e sulla PEC che mi è arrivata stamattina.
Il mittente è [email protected] e non ci vuole molto a capire che è un’email fasulla, se non altro per l’errore di grammatica.
Ecco l’email nel suo formato grafico originale

L’email imita abbastanza bene un’ipotetica email di Aruba che tenta di venderti una casella PEC, ma con un grossolano errore. La PEC è obbligatoria dal 1° Gennaio 2019, non dal 19/11/2019!
Ovviamente il pulsante ATTIVA GRATIS è per farci cascare il maggior numero di persone possibile e se lo clicchi finisci qui

che non è altro che un sito compromesso per fungere da base per diffondere il phishing e catturare i tuoi dati perché ti appare questo

che è una copia esatta del modulo di Banca Sella, se non che i dati finiscono dritti nel computer del delinquente non appena clicchi su PROCEDI.
Ho ovviamente provato con dati fasulli e mi è apparso questo

e poi questo

che è ovviamente una presa in giro perché qualsiasi numero inserisci ti viene detto che è errato, ma serve solo a rassicurare il malcapitato perché tanto i dati della sua carta di credito sono in mani altrui ormai.