Abbiamo visto tempo fa cosa sono le email noreply o no-reply ma oggi capiamo se è il caso di bloccare le email noreply.
Per bloccare intendo creare un filtro che permetta di eliminarle appena si ricevono ma questa non è una soluzione fattibile e ti spiego anche perché.

Le email che hanno come mittente [email protected] sono email inviate da sistemi automatici che avvisano l’utente di una registrazione, di un invio di informazioni e cose del genere, quindi servono solo ad avvisare e non sono di per sé dannose o fastidiose proprio perché sono la conseguenza di un’azione dell’utente.
Se tu creassi un filtro per eliminarle ti priveresti di questi avvisi e questo potrebbe crearti dei problemi perché, per esempio, sei convinto di avere compilato correttamente un modulo di richiesta su internet e invece questo non è successo ma tu non hai modo di saperlo.
Come bloccare email noreply
Bloccare tutte le email noreply è inoltre possibile tramite un filtro in due modi diversi:
- sai da quale indirizzo arriva l’email come [email protected]
- non sai da quale indirizzo arriva l’email
Nel primo caso puoi sapere l’indirizzo solo dopo che l’email ti è arrivata e quindi il tuo filtro servirà da quel momento in poi.
Nel secondo caso dovresti creare un filtro generico che blocchi tutte le email che iniziano con “noreply@” oppure “no-reply@” ma non tutti i filtri ti permettono di fare un’operazione del genere.
Eccoti un esempio di filtro Gmail

Serve bloccare email noreply?
Il filtro di Gmail che ti ho mostrato poco fa intercetta tutte le email che iniziano con noreply@ e ne puoi fare anche un secondo che intercetta le email che provengono da no-reply@ se proprio vuoi ma, come ho detto, te lo sconsiglio perché non serve a molto dato che dovresti conoscere comunque l’indirizzo email del mittente.
E poi considera che il noreply in genere ti arriva per confermarti qualcosa che hai fatto tu e non a caso o come spam quindi non è necessario creare un filtro anche perché ti perderesti tutte le conferme email di quello che hai appena fatto.
Approfondimenti
- cosa è noreply e perché non rispondere
- come creare un filtro con Gmail
- come bloccare email da un indirizzo