BRT – Avviso mancata spedizione è l’oggetto di un’email che prende di mira le notifiche mandate da BRT. Vediamo di cosa si tratta.

Il mittente non lo prendiamo in considerazione perché cambia di continuo e, ovviamente, non è mai su dominio brt.it ma su domini che arrivano da tutte le parti del mondo e non hanno nulla a che fare con BRT.
Il testo dell’email può essere questo
Gentile Cliente,
Il suo pacco è stato trattenuto in giacenza.
La invitiamo a seguire le istruzioni di seguito al link, per poter prenotare la riconsegna.
Riprogrammazione Spedizione
Oppure questo
Gentile [indirizzo email],
ATTENZIONE: a causa delle attuali difficoltà correlate all`emergenza COVID 19, non riusciamo a garantire i consueti tempi di consegna.
Giacenza: 981689999268
Numero di colli: 1
Peso: 1,2 Kg.Il suo pacco è stato trattenuto in giacenza.
Riprogrammazione spedizione
Cordiali saluti
BRT Corriere Espresso S.p.A.
Questa mail è generata da un sistema automatico non presidiato pertanto si invita cortesemente a non rispondere – eventuali email ricevute rimarranno inevase.
L’informativa completa del titolare BRT S.p.A. sul trattamento dei dati personali è disponibile sul sito www.brt.it o richiedibile all’autista.
The complete information notice of the controller BRT S.p.A. about the processing of personal data is available on www.brt.it or can be requested to the driver.
In entrambi i casi le due email sono assolutamente false e il link che riportano ti indirizza su una pagina di phishing che tenta di farti fare un pagamento. Non sono riuscito a verificare in entrambi i casi perché il sito di destinazione era già stato rimosso.
Massima attenzione sempre! Se l’email non arriva da [email protected] è un falso e anche se sembra arrivare da quell’indirizzo, cerca sempre di capire quello che stai leggendo perché può darsi che sia comunque una truffa.
Se vuoi sapere come comportarti e come evitare truffe del genere ti consiglio di acquistare e leggere il mio libro “Manuale di Autodifesa Digitale” che ti spiegherà in modo semplice tutti i trucchi degli esperti.