Ti piacerebbe vincere una Carta carburante da 500 Euro vero? Attenzione alle email che ti promettono una Carta carburante da 500 Euro!
Ecco l’email che ti arriva da Concorso Autorizzato [email protected] e già da questo capisci che deve esseri sotto qualcosa, non tanto di losco quanto di poco trasparente.

L’iniziativa di per sé potrebbe anche essere interessante se non fosse molto dubbia. Non ne ho ovviamente le prove e non posso affermarlo con certezza, ma sono certo che nessuno ha mai vinto questa carta carburante ma, nel frattempo, chi ha organizzato il tutto si è messo in tasca i dati di moltissime persone.
Anche perché ti viene detto prima che “la tua email è stata selezionata per vincere” e poi ti dicono di “partecipare al sondaggio per provare a vincere” quindi tu prima gli dai tutti i tuoi dati e poi loro forse ti diranno qualcosa (di sicuro non che hai vinto, su questo non ho dubbi).
Se clicchi sull’immagine nell’email finisci qui

Se leggi il testo in piccolo ti viene detto chiaramente che i tuoi dati finiranno nelle mani dei “partner commerciali” di questa NATEXO France per consentire loro di inviarti proposte commerciali. Si capisce subito quale è il fine.
Oltre ai tuoi dati poi inizia il sondaggio che altro non è che un’accozzaglia di domande relativamente a servizi offerti da terze parti dove, se rispondi di sì, ti viene chiesto il contatto telefonico che poi verrà passato a chi di competenza nei fornitori che ovviamente pagheranno queste informazioni a chi ha organizzato questa raccolta dati

Si chiama “affiliate marketing” e in sostanza si tratta di un sistema di referral dove io – per esempio – passo possibili contatti a terze parti e se queste fanno il contratto io ho una commissione.
Niente di male sia chiaro, ma qui si ventila la possibilità di vincere il buono carburante che, secondo il mio parere, è inferiore alla possibilità di vincere al Superenalotto.
Se vuoi farlo non c’è alcun problema, anche questo deve essere altrettanto chiaro, però fallo per ricevere promozioni e offerte che ti potrebbero interessare, non con lo scopo di avere la carta carburante da 500 euro che è una presa in giro bella e buona.