Malware

Tutte le categorie di malware, come il malware si presenta sotto forma di email che possono trarti in inganno, come prevenire il malware e non farsi trarre in inganno e come sconfiggerlo definitivamente con le guide e i consigli del blog Tutto sulla Posta Elettronica.

VERIFICATION RECOVERY

Segnalo questo verification recovery anche se è talmente banale da risultare scontato. Si tratta di un’email che arriva da Windows zoe@act-react.gr e che ha questo contenuto Recovery Email Address Attention Mail User “andrea.marucci@shift.it ” , Your account doesn’t have a recovery email address If you’re locked. out of your account a recovery email address helps

VERIFICATION RECOVERY Read More »

Truffe, malware e il Coronavirus

E ti pareva che i diffusori di malware non approfittassero del Coronavirus. Vediamo questo Truffe, malware e il Coronavirus. Circola una comunicazione della Polizia Postale relativa a due tentativi di infezione tramite malware alle quali occorre prestare la massima attenzione per evitare infezioni sull’onda dell’emotività causata dal coronavirus. Non posso pubblicare la comunicazione ufficiale per

Truffe, malware e il Coronavirus Read More »

Fatture ENEL energia

Fatture ENEL energia è l’oggetto di un’email pericolosa che tenta di farti credere che ti staccheranno la luce se non paghi. Questa identica email arriva anche con oggetto Attenzione! fattura non pagata. L’email arriva da ENEL energia y.reinelt@huelden.de e non ci vuole molto per capire che quell’indirizzo email non ha nulla a che fare con

Fatture ENEL energia Read More »

Il ransomware MAZE

Si è iniziato a parlare in questi giorni di MAZE. Il ransomware MAZE non chiede un riscatto ma racchiude una minaccia più pericolosa. Normalmente i ransomware chiedono un riscatto – da cui ransom cioè riscatto – per restituire i dati non crittografati al legittimo proprietario. In pratica gli di dice “paga altrimenti non rivedrai più

Il ransomware MAZE Read More »

Virus via PEC – Invio documentazione

Arriva una Pec da sannacocconegiuseppeantonio@pec.it con oggetto POSTA CERTIFICATA: Invio documentazione EAN17792229645 Il testo della Pec è questo Spettabilea seguito invio della fattura EAN17792229645, Vi comunichiamo che a tutt’oggi ci risulta ancora aperta. In attesa di riscontro Attenzione: questo invio e automatico e non e possibile rispondere direttamente a questo indirizzo e-mail. Cordiali Saluti che

Virus via PEC – Invio documentazione Read More »

Conferma colloquio finale – furto di identità

Un gentilissima lettrice – grazie Paola – mi ha dato modo di dimostrare in pratica come funziona un furto di identità con una semplice mail. Paola, come presumo tante altre persone, ha risposto a un annuncio su subito.it di ricerca personale come custode part-time a Torino e dopo avere scritto, le hanno risposto con l’email

Conferma colloquio finale – furto di identità Read More »

I 10 tipi di malware

Qui nel blog c’è un’unica categoria di malware, ma in realtà quante varianti ci sono? Vediamo oggi i 10 tipi di malware. Per malware si intende un codice malevolo (malicious software) che ha lo scopo di combinare qualche pasticcio o danno come permettere l’accesso al computer dall’esterno, crittografare i dati piuttosto che cancellarli e altre

I 10 tipi di malware Read More »