Linux è un sistema operativo molto diffuso e molto sicuro. Vediamo quindi alcuni client di posta per Linux.

Linux è il sistema operativo più affidabile e sicuro in assoluto ma certamente il meno amichevole, anche se sono stati fatti passi avanti notevolissimi in questi ultimi anni per avvicinare l’interfaccia utente a quello che può sembrare un PC con Windows o un Mac con MacOS.
Quello che però non è semplicissima è l’installazione che non sempre va come dovrebbe, ma siccome è del tutto gratuito, se hai una minima conoscenza dell’informatica puoi divertirti parecchio con Linux.
Esistono tantissime distribuzioni di Linux di cui molte con funzionalità specifiche e la cosa fantastica di questo sistema operativo è che in moltissimi casi può funzionare egregiamente anche su computer obsoleti che non riuscirebbero a fare funzionare un sistema operativo attuale.
Se quindi l’uso principale del tuo computer è quello di gestire la posta elettronica, scrivere o fare i conti e navigare sul web, con Linux e un computer di recupero puoi fare veramente di tutto.
Non dimenticare infatti che se installi Open Office, completamente gratuito, hai un clone di Microsoft Office a costo zero, tutti i principali browser esistono anche per Linux e a questo punto ti manca solo un buon client di posta elettronica per avere la tua stazione pronta all’uso.
Eccone 10 del tutto gratuiti, a parte un paio, che puoi utilizzare.
Thunderbird

Conosciutissimo e usato in tutti i sistemi operativi come Windows o MacOS, Thunderbird è ottimo, ricco di funzioni, gratuito ed esiste anche per Linux ed è ottimo sia per uso personale che per uso aziendale dato che è perfettamente compatibile con Microsoft Exchange e con la crittografia PGP.
Scarica Thunderbird
Evolution

È il miglior client di posta elettronica per l’ambiente Gnome, è un’ottima alternativa a Outlook e supporta anche Microsoft Exchange rendendolo così un’ottima alternativa a Thunderbird.
Scarica Evolution
Geary

Geary è sostanzialmente l’evoluzione di Evolution per i più moderni sistemi basati su Gnome 3. Un semplice e leggero client di posta elettronica per Linux con la migliore interfaccia utente in assoluto.
Scarica Geary
Mailspring

Mailspring è un ottimo client di posta elettronica anche per Linux ed è del tutto gratuito. Ha un’interfaccia utente molto moderna e piacevole e moltissime funzioni. Lo uso anche io su MacOS per alcune caselle email secondarie e sinceramente mi ci trovo benissimo.
Scarica Mailspring
Ce ne sono sicuramente molti altri ma non è mio scopo quello di segnalarli tutti. Voglio solo indicartene qualcuno se devi mettere in piedi un computer con Linux e hai bisogno di quei quattro software fondamentali per potere lavorare o comunicare senza problemi.