Parliamo di Metamask phishing. È in circolazione una pericolosa email che in realtà è un phishing che vuole rubarti il tuo wallet su Metamask.
Cos’è un wallet
Un wallet è una sorta di portafoglio digitale che contiene le tue criptovalute. È come fosse un portafoglio con dentro i tuoi soldi.
Se ti rubano il wallet o l’accesso al wallet, è come se ti rubassero tutti i soldi senza alcuna possibilità di recuperarli perché, appena in possesso del criminale, questo li trasferirà altrove.
Cos’è Metamask
MetaMask è un portafoglio per custodire criptovalute, un wallet quindi che permette all’utente di interagire con applicazioni basate su Ethereum che è una criptovaluta.

Il sito di Metamask è metamask.io e questo è il sito

Il phishing Metamask
Come ho detto, se ti rubano l’accesso al tuo wallet è come se ti avessero rubato il portafoglio con tutti i tuoi soldi dentro.
L’accesso a un wallet avviene con nome utente e password ma quando lo crei ti viene data una “recovery phrase” che ti permette di riavere accesso al tuo wallet se hai perso le credenziali.
Ed è proprio questa recovery phrase che tentano di rubarti.
Vediamo come.
Arriva un’email da un mittente qualsiasi con nome Metamask e con oggetto Your account has been blocked oppure Wallet verification con questo contenuto, sempre identico

Già il fatto che il mittente non sia metamask.io ma un qualsiasi altro indirizzo email è sospetto, ma il sospetto si tramuta in realtà quando poi, cliccando sul pulsante, finisci sul sito
https://staff-meta.xyz/metawallet/metamask.php
che è palesemente falso proprio perché non è sul dominio metamask.io ma su un fantasioso staff-meta.xyz che non ha nulla a che fare con Metamask.
Ecco cosa ti appare

Se tu inserisci la tua recovery phrase qui, il criminale dall’altra parte la userà per appropriarsi del tuo wallet o portafoglio e per rubarti tutti i soldi che ci sono dentro.
Come capire che è un phishing Metamask
Molto semplice in realtà e se tu avessi letto il mio libro Manuale di Autodifesa Digitale, dovresti saperlo già.
- l’email non arriva dal dominio metamask.io e già questo è un segno importante.
- il sito che ti viene mostrato non è sul dominio metamask.io ma su un altro completamente falso.
- la procedura per il recupero dell’account non avviene sul sito metamask.io ma è completamente differente e richiede il download