Problema di pagamento è un tentativo di phishing su TIM davvero ben fatto e che ritengo pericoloso proprio per questo.
L’email arriva da T-im (sì, proprio con il trattino e già questo è assurdo) dall’indirizzo email [email protected] e questa è la prova che è un phishing bello è buono.
L’email è questa

Il numero indicato è del tutto casuale e sicuramente, se ti è arrivata l’email, ti sarà del tutto estraneo, ma se conti che in pochissimi leggono effettivamente le email che arrivano, capirai che il numero falso è irrilevante.
Se clicchi su Aggiorna appare una copia esatta del sito TIM a un URL

che nulla ha a che fare con l’URL di TIM che è https://www.tim.it
Ecco la copia esatta del sito TIM che appare se clicchi sul pulsante

Ti viene chiesto di inserire username e password – e già questo non dovresti farlo perché li dai direttamente in mano al delinquente di turno – e poi arrivi qui

dove ti vengono chiesti i dati della carta di credito che chiaramente vanno a finire direttamente nelle mani del phisher così come il tuo nome e cognome e numero di telefono che sono comunque dati personali.
Alla fine appare questo

che ti chiede il codice di verifica ma che ti darà sempre errore perché nessuno te lo manderà mai. È solo un espediente per farti stare tranquillo a credere che ci sia un problema sul sistema quando in realtà il truffatore sta già comprando la borsa alla sua fidanzata con la tua carta di credito.