Sei preoccupato per la tua privacy e stai cercando un servizio email che tiene conto della privacy? Continua a leggere che troverai tutte le risposte.
Protonmail è un’azienda svizzera che fornisce servizi di posta elettronica con un particolare accento sulla privacy. Tutti i messaggi sono sempre criptati

e Protonmail non ha alcun accesso alla tua posta o a quella di altri clienti. Sul loro sito infatti affermano
Con ProtonMail la privacy non è una promessa, è garantita matematicamente. Per questa ragione, non siamo in grado di recuperare i tuoi dati. Se dovessi smarrire la tua password, non saremmo in grado di recuperarla.
Protonmail non registra neppure altri dati come indirizzi IP o cose del genere. È addirittura possibile impostare l’autodistruzione dei messaggi inviati per non lasciare alcuna traccia.
È chiaro che il massimo della sicurezza si ha se si comunica con altri utenti Protonmail, ma la comunicazione sicura è garantita anche con tutti gli altri provider di posta elettronica a livello mondiale. Se devi mandare un’email a un utente Gmail, per esempio, puoi decidere di spedire un’email non cifrata – normalissimo messaggio di posta elettronica – oppure un’email cifrata. In questo caso l’utente riceverà un link che carica il messaggio cifrato nel suo browser, messaggio che potrà decifrare con una password condivisa in precedenza.
È possibile avere un account gratuito su Protonmail con le seguenti limitazioni
- 500 MB di spazio
- 150 messaggi al giorno
- Supporto limitato
oppure si può passare a piani professionali che partono da 4 euro con queste caratteristiche
- 5 GB di spazio
- Invio fino a 1000 messaggi al giorno
- Etichette, filtri personalizzati e cartelle
- Invio di messaggi crittografati a destinatari esterni
- Utilizza il tuo dominio (es.: [email protected])
- Fino a 5 alias email
- Supporto clienti prioritario
o ancora, a 24 euro al mese, un piano che prevede
- 20 GB di spazio
- Fino a 50 alias email
- Supporto fino a 10 domini
- Supporto multi-utente (6 totali)
- Nessun limite di invio*
- Etichette, filtri personalizzati e cartelle
- Invio di messaggi crittografati a destinatari esterni
- Accesso in anteprima alle nuove funzionalità
- Include l’accesso a ProtonVPN
quindi non propriamente economico, va detto, ma fatto apposta per chi ha a cuore sicurezza e privacy.
La webmail è carina e in italiano

e il funzionamento, inutile dirlo, è simile a qualsiasi altra webmail.
Ho provato a mandarmi un’email crittografata. Ho quindi cliccato su COMPONI ed è apparsa la finestra per la composizione del messaggio

e quando clicchi su Crittografia appare la richiesta della password

Una volta inviata l’email crittografata, ecco cosa il destinatario riceve

Cliccando sul pulsante – nota che è anche possibile mettere un suggerimento per permettere al destinatario di ricordare la password – si viene portati sul sito di Protonmail e appare la richiesta della password concordata

e una volta inserita, apparirà l’email originale

alla quale, nota bene, sarà anche possibile rispondere in sicurezza direttamente da Protonmail.
Insomma, alla fine dei conti un sistema ben fatto e sicuro per tutti coloro che sono stufi di farsi “leggere” da Google e similari che, per correttezza, comunque lo dice chiaramente che il servizio fornito viene “pagato” con i dati degli utenti e se ti va bene così non vedo dove sia il problema.
Approfondimenti
- vai al sito di Protonmail e crea la tua casella crittografata gratuita
- altri servizi per la privacy delle tue email
- consigli per la sicurezza e la privacy