Ti sarà sicuramente capitato di ricevere un’email con un link, più probabile, o di seguire un link che hai trovato da qualche parte e, improvvisamente, ti sei trovato davanti questa schermata di Chrome

o questa se invece usi Firefox

Cosa vogliono dire?
Vogliono dire che sia Firefox che Chrome, o meglio i servizi online che raccolgono segnalazioni di phishing e malware di Google o Firefox, hanno individuato e “bollato” quel sito come malevolo, cioè contenente del malware oppure come sito di phising.
Per questo motivo ti avvertono di non andare sul sito e di allontanarti per evitare problemi. Niente di male, non ti spaventare, è solo un avviso ma faresti bene a seguirne il consiglio e non proseguire.