Giusto per avere un’idea di quanto SPAM e malware circola nel mondo, ti presento questo grafico, preso da un sito IBM dedicato alla sicurezza, e che rappresenta la situazione mondiale della posta elettronica SPAM e malware sino alla fine del 2016. Mi sono permesso di tradurre le scritte in italiano per tutti coloro che hanno qualche difficoltà con l’inglese.
Quello che si può vedere è come durante il 2016 non solo sia aumentato considerevolmente lo SPAM, ma soprattutto come sia aumentato incredibilmente lo SPAM contenente malware, sia esso phishing che virus, trojan, cryptolocker e via di questo passo.
situazione spam e malware 2016/2017 Share on XQuesto significa solo che, più passa il tempo e più occorre fare attenzione a quello che si riceve via email perché è palese che l’email sia il mezzo preferito dai delinquenti per spargere il più possibile tutto quello che viene prodotto di dannoso.

Non che prima del 2016 la gente usasse meno la posta elettronica, ma sicuramente i delinquenti dietro questo tipo di attività hanno capito che la posta elettronica è il modo migliore per diffondere più malware possibile in minor tempo e quindi la percentuale è aumentata considerevolmente.
Questo solo per dirvi di stare sempre attenti a quello che fate con la posta elettronica perché il nemico è sempre in agguato.