Differente da quello che ho avuto modo di esaminare in passato e che era solo in inglese, quindi già di per sé poco credibile in Italia, questo è invece in italiano, come puoi vedere dall’email che arriva

ma presenta due delle caratteristiche che ormai hai imparato che corrispondono a SPAM o malware in generale.
- La grammatica e l’ortografia sono ridicole
- Invece di essere del testo è un’immagine
cose che Apple, attenta come è al design e all’eleganza, non farebbe assolutamente mai.
Clicco sul pulsantone e arrivo a questo sito, ovviamente non in https

che mi presenta questa brutta copia del sito Apple senza alcun link funzionante come al solito

quindi provo a inserire dei dati totalmente casuali e mi appare questa richiesta folle

Folle perché, al di là del sorriso per termini come “Riempire le informazioni” e “Finitura“, manca poco che chieda anche il numero di scarpe.
Per non farsi scappare un dato importante, chiedono anche il codice fiscale, e addirittura il codice del Verified by Visa, senza il quale sai bene che non è possibile procedere in un acquisto con Visa su internet.
Chiaramente non sono andato avanti ma, come sempre, ti esorto a NON INSERIRE I TUOI DATI!